Zama e settori d'impiego
Che cosa è la zama
Con il termine zama identifichiamo una famiglia di leghe a base di zinco con piccole quantità di alluminio, magnesio e rame.
Il nome deriva proprio dalla composizione chimica degli elementi che compongono la lega e affonda le radici nel tedesco “Zamak”:
- Z zinco
- A alluminio
- Ma Magnesio
- K rame
La Zamak è quindi una famiglia di leghe, ne esistono differenti tipologie identificate da varie sigle in base alla percentuale degli elementi in esse contenute.
La zama oggi ha conquistato il mercato grazie alle sue proprietà che la rendono un materiale con caratteristiche più performanti rispetto agli altri.
Un materiale facile da formare con un basso punto di fusione ed elevata fluidità, igienico e resistente agli acidi e agli alcali, inoltre cosa non meno importante è un materiale che permette una produzione sostenibile e responsabile dal punto di vista ambientale.
Settori d'impiego
- Settore elettrico
- Settore elettronico
- Automotive
- Promozione fregi e stemmi
- Parti per serramenti
- Sistemi di pompaggio
- Meccanismi di apertura
- Accessori per la casa
- Strumenti per il giardinaggio
- Rubinetteria
- Illuminotecnica
- Casalinghi
- Accessori moda